NEUROLYSER XR

"La tecnologia innovativa per combattere il mal di schiena in modo efficace"

NEUROLYSER XR

“La tecnologia innovativa per combattere il mal di schiena in modo efficace”

CHI SIAMO

PROMEDICA EUROPE DISTRIBUTORE ITALIANO ESCLUSIVO PER IL SISTEMA NEUROLYSER XR

La nostra Missione

Promedica Europe si impegna a fornire dispositivi medici e soluzioni sanitarie di alta qualità, supportando gli operatori del settore per migliorare la cura e il benessere dei pazienti

La nostra Visione

Essere il partner di riferimento nel settore sanitario, offrendo prodotti e servizi di qualità e affidabilità, con un focus sul benessere dei pazienti

CHI SIAMO

PROMEDICA EUROPE DISTRIBUTORE ITALIANO ESCLUSIVO PER IL SISTEMA NEUROLYSER XR

La nostra Missione
La nostra Visione

Promedica Europe si impegna a fornire dispositivi medici e soluzioni sanitarie di alta qualità, supportando gli operatori del settore per migliorare la cura e il benessere dei pazienti

Essere il partner di riferimento nel settore sanitario, offrendo prodotti e servizi di qualità e affidabilità, con un focus sul benessere dei pazienti

Lombagia, è sinonimo di “mal di schiena”, dovuto a un dolore che è localizzato nella zona lombare.

L’80% della popolazione mondiale, uomini e donne, ha nel corso della sua vita almeno due episodi di mal di schiena, più o meno invalidanti.

In Italia ne soffrono circa 15 milioni di soggetti.

I sintomi della lombalgia possono variare come intensità da un dolore sordo a sindromi non solo dolorose ma anche limitanti per l’attività motoria.
Il dolore può perfino impedire movimenti o il mantenimento della stazione eretta.

La lombalgia che dura più di 3 mesi è considerata una patologia cronica.
Oltre 200 possono essere le possibili cause di lombalgia che può essere considerata quindi non una semplice patologia ma un sintomo di più patologie concomitanti.

Lombagia, è sinonimo di “mal di schiena”, dovuto a un dolore che è localizzato nella zona lombare.

L’80% della popolazione mondiale, uomini e donne, ha nel corso della sua vita almeno due episodi di mal di schiena, più o meno invalidanti.

In Italia ne soffrono circa 15 milioni di soggetti.

I sintomi della lombalgia possono variare come intensità da un dolore sordo a sindromi non solo dolorose ma anche limitanti per l’attività motoria.
Il dolore può perfino impedire movimenti o il mantenimento della stazione eretta.

La lombalgia che dura più di 3 mesi è considerata una patologia cronica.
Oltre 200 possono essere le possibili cause di lombalgia che può essere considerata quindi non una semplice patologia ma un sintomo di più patologie concomitanti.

Le varie cause possono essere diagnosticate con i moderni sistemi di diagnostica per immagini. Una grande percentuale di esse sono riferibili a sindromi faccettali e in particolare a patologie dovute a sovraccarichi funzionali, artrosi, patologia da overuse secondarie a particolari sport o attività lavorative, patologia infiammatorie sistemiche, spondiliolisistesi, crolli vertebrali con alterazioni meccaniche e funzionali.
Alcune di queste patologie possono essere quindi trattate con Neurolyser

La Tecnologia Neurolyser XR

La tecnologia di Neurolyser XR consente la focalizzazione di energia acustica mediante ultrasuoni su specifiche aree anatomiche individuate preliminarmente come target di trattamento.
I singoli fasci ultrasonori vengono quindi concentrati mediante un “sistema lente” in una specifica area anatomica che così colpita subirà un aumento focale della temperatura sino a livelli ablativi.

L’area focale di massima intensità e concentrazione acustica è limitata a pochi millimetri (2mm) ove si possono raggiungere temperature idonee all’ablazione.

Su guida radioscopica mediante un sistema a griglia si centra la faccia posteriore del peduncolo vertebrale, area compresa fra il processo trasverso e la massa articolare. In questa specifica zona viene a decorrere la branca mediale del ramo dorsale deputata all’innervazione delle articolazioni zigoapofisaria.
Il sistema Neurolyser consente quindi una focalizzazione di energia acustica a tale livello inducendo uno shock termico sino all’ablazione.

La Tecnologia Neurolyser XR

La tecnologia di Neurolyser XR consente la focalizzazione di energia acustica mediante ultrasuoni su specifiche aree anatomiche individuate preliminarmente come target di trattamento.
I singoli fasci ultrasonori vengono quindi concentrati mediante un “sistema lente” in una specifica area anatomica che così colpita subirà un aumento focale della temperatura sino a livelli ablativi.

L’area focale di massima intensità e concentrazione acustica è limitata a pochi millimetri (2mm) ove si possono raggiungere temperature idonee all’ablazione.

Su guida radioscopica mediante un sistema a griglia si centra la faccia posteriore del peduncolo vertebrale, area compresa fra il processo trasverso e la massa articolare. In questa specifica zona viene a decorrere la branca mediale del ramo dorsale deputata all’innervazione delle articolazioni zigoapofisaria.
Il sistema Neurolyser consente quindi una focalizzazione di energia acustica a tale livello inducendo uno shock termico sino all’ablazione.

Studi e letteratura

Studi clinici che dimostrano l’efficacia della tecnologia

Comparazione

Valore aggiunto rispetto ai competitors invasivi

CONNETTITI CON NOI

I NOSTRI CONTATTI